10 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Finanza

09 ottobre 2023

Bei-Crédit Agricole, 400 milioni per Pmi e aziende in agricoltura

Accordo per sostenere gli investimenti: oltre un quarto delle risorse per sostenibilità ambientale e transizione energetica.

Featured image

La Banca europea per gli investimenti e Crédit Agricole Italia hanno siglato un accordo da 400 milioni di euro al fine di sostenere nuovi investimenti di piccole e
medie imprese e società agricole. Oltre il 25% delle risorse sarà destinato al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale e transizione energetica. E’ un’opportunità anche per le Pmi della Toscana, dove Crédit Agricole ha una squadra di 900 persone, impegnate in 86 filiali sul territorio, e una quota di mercato del 6%.

Destinatarie dei nuovi finanziamenti erogati da Crédit Agricole saranno Pmi fino a 250 addetti, Mid-Cap da 250 a 3.000 addetti e società del settore agro-alimentare, che potranno realizzare nuovi progetti beneficiando di un vantaggio finanziario grazie ai tassi agevolati della Bei. Le richieste saranno gestite direttamente dalla rete di Crédit Agricole Italia e dalle sue controllate. “Vogliamo confermarci sempre più come un partner affidabile di tutte le aziende che, come noi, condividono una strategia vocata alla transizione energetica e sostenibile”, ha commentato Giampiero Maioli, amministratore delegato di Crédit Agricole Italia.

L’operazione è stata strutturata con la sottoscrizione integrale in private placement da parte della Bei di un nuovo Covered Bond Premium Label da 400 milioni di euro emesso da Crédit Agricole Italia nell’ambito del proprio Programma di Covered Bond. Il titolo ha durata di cinque anni con rimborso del capitale a scadenza e cedola indicizzata ad Euribor 6 mesi. Crédit Agricole Italia metterà le risorse interamente a disposizione della propria clientela. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Banche

09 maggio 2025

Banca Mps oltre le attese, utile +24,2% nel primo trimestre 2025

Leggi tutto
Finanza

06 maggio 2025

Educazione finanziaria, Toscana sotto la sufficienza (ma meglio degli altri)

Leggi tutto
Banche

28 aprile 2025

Banco Fiorentino, utile 2024 in lieve calo (35,1 milioni) ma più solidità in vista di anni difficili

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci