27 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca

PRIMO PIANO

immagine articolo
Impresa

Arezzo, ora i gioielli temono i dazi (dell’Unione europea) e guardano di più all’Italia

Una ricerca di Ice e Federorafi svela le dinamiche d’acquisto di cinque mercati europeri, cui guardare in questa fase di rapporti complicati con...

immagine articolo
Impresa

Il vino si ferma nel porto di Livorno. Stop alle spedizioni verso gli Usa (per paura dei dazi all’arrivo)

Grande incertezza tra i produttori toscani che esportano negli Stati Uniti. Gli ordini sono stati congelati, si aspetta il 2 aprile per capire cosa ac...

la plastica e cellulosa prodotta dal riciclo dei pannolini
Impresa

Capannori, assegnata la gara per costruire l’impianto di riciclo pannolini (coi soldi del Pnrr)

Il bando di Reti Ambiente aggiudicato alla Coparm di Matera che utilizzerà la tecnologia della pescarese i-Foria Italia. Trattate 10mila tonnellate l&...

immagine articolo
Territorio

Maltempo in Toscana, 100 milioni di danni in Mugello e Valdisieve

La Regione prepara la variazione di bilancio per la prossima settimana: fino a 8 milioni di euro per gli interventi più urgenti.

immagine articolo
Impresa

Assicurazione contro le catastrofi per le imprese, salta la proroga

Dichiarato inammissibile l’emendamento Zucconi per lo slittamento a ottobre, ora l’attesa è per il Consiglio dei Ministri.

  • Top Aziende
  • Impresa
  • Innovazione
  • Formazione
  • Finanza
  • Territorio

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci

Per Te

registrati per trovare una selezione di articoli in base ai tuoi interessi

registrati ora

Il vino si ferma nel porto di Livorno. Stop alle spedizioni verso gli Usa (per paura dei dazi all’arrivo)

Grande incertezza tra i produttori toscani che esportano negli Stati Uniti. Gli ordini sono stati congelati, si aspetta il 2 aprile per capire cosa ac...

Assicurazione contro le catastrofi per le imprese, ipotesi rinvio in extremis

Un emendamento al Dl bollette, presentato da un deputato toscano di FdI, sposterebbe il termine di sette mesi.

Progetti strategici Ue per le materie prime, c’è anche Solvay

La Commissione indica anche Alpha Project nella sua lista: investimento a Rosignano per il recupero del palladio

Capannori, assegnata la gara per costruire l’impianto di riciclo pannolini (coi soldi del Pnrr)

Il bando di Reti Ambiente aggiudicato alla Coparm di Matera che utilizzerà la tecnologia della pescarese i-Foria Italia. Trattate 10mila tonnellate l&...

Erredue in chiaroscuro: ricavi e utili 2024 in calo, attese positive per il 2025

L’azienda livornese, dopo un calo di ricavi e utili nell’anno passato, vede un incremento degli ordinativi di generatori.

Brevetti europei, balzo in avanti della Toscana nel 2024 (+14,5%)

Secondo il Patent Index pubblicato dall’Epo, la regione è in controtendenza positiva rispetto al -4,5% nazionale.

Assicurazione contro le catastrofi per le imprese, salta la proroga

Dichiarato inammissibile l’emendamento Zucconi per lo slittamento a ottobre, ora l’attesa è per il Consiglio dei Ministri.

Arezzo, ora i gioielli temono i dazi (dell’Unione europea) e guardano di più all’Italia

Una ricerca di Ice e Federorafi svela le dinamiche d’acquisto di cinque mercati europeri, cui guardare in questa fase di rapporti complicati con...

Maltempo in Toscana, 100 milioni di danni in Mugello e Valdisieve

La Regione prepara la variazione di bilancio per la prossima settimana: fino a 8 milioni di euro per gli interventi più urgenti.

Parità di genere, salgono a 713 le aziende certificate in Toscana

Ecco il quadro aggiornato di chi ha cominciato a ridurre le differenze tra uomini e donne nel mondo del lavoro.

Rubriche

Artemisia, foto di gruppo
Interventi

22 novembre 2024

Violenza di genere: cominciamo a parlare di uomini

Sul ruolo che hanno nel contrasto alla violenza alle donne e all’infanzia, l’associazione Artemisia ha inviato alla nostra redazione una rifles...
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

17 maggio 2024

Cispel: togliere dal Superbonus gli emendamenti punitivi è stato un successo di squadra

Il settore dei rifiuti urbani vale 12 miliardi annui, con investimenti per 2,5 miliardi di euro e vuole un contesto regolatorio nazionale stabile....
Immagine categoria
Copertina articolo
Numeri

05 febbraio 2024

Lavoro, luci ed ombre del sistema toscano

Dati e numeri, nell’analisi di Alberto Susini, economista della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

29 dicembre 2023

Toscana, un mare di opportunità

L’economia del mare e l’impatto che ha sui territori della regione è al centro dell’intervento che riceviamo da Alberto Susini, della Camera di Commer...
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

28 dicembre 2023

Perini (Cispel), “per gli impianti minimi dei rifiuti serve un quadro legale stabile e certo”

Il presidente di Confservizi Cispel Toscana spiega perché è necessario in questo suo intervento per il nostro quotidiano economico.
Immagine categoria
Copertina articolo
Commenti

05 dicembre 2023

Sostenibilità e imprese di trasformazione alimentare

Il tema è stato oggetto di un incontro che si è tenuto a Firenze. Ecco cosa è emerso.
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

20 novembre 2023

Privacy: la Cassazione si pronuncia sulle sanzioni per le violazioni del GDPR

Il tema è al centro dell’intervento per il mese di novembre dell’avvocato Claudia Del Re.
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

16 ottobre 2023

La riforma del Codice della proprietà industriale

Le novità più rilevanti utili alle imprese, le spiega nel suo intervento di questo mese l’avvocato Claudia Del Re.
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

27 settembre 2023

L’Intelligenza Artificiale copia o crea? Si apre il dibattito sulla vera natura dell’IA

In un intervento l’avvocato Alessandro Tarducci ci offre una analisi della legittimità dell’apprendimento automatico.
Immagine categoria
Copertina articolo
Interventi

18 settembre 2023

Rifiuto del part-time e licenziamento

La trasformazione del rapporto di lavoro da full-time a part-time è il tema dell’intervento del mese di settembre dell’avvocato Claudia De...
Immagine categoria

Gallery

Guarda la gallery

Archivio

Ritrova tutti gli articoli passati

  • Settimana
  • Mese
  • Anno