1 luglio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

12 giugno 2025

Etruria Retail, vendite in crescita e nel 2025 nuove aperture

Approvato il rendiconto 2024 del gruppo, che vede un calo degli utili. Avviato il percorso per il bilancio di sostenibilità.

Featured image

Crescono le vendite a valore ma si riduce l’utile per Etruria Retail nel 2024: nel bilancio approvato dai soci riuniti a Siena figurano 470 milioni di euro di vendite al pubblico, contro i 450 milioni del 2023, con un utile di 3,5 milioni di euro (3,9 milioni l’anno precedente). Il capitale investito è salito a 74,8 milioni di euro e il patrimonio netto supera i 48 milioni. L’assemblea ha deliberato la distribuzione di 2,4 milioni di euro di utili tra i soci (2,6 milioni l’anno precedente).

Il gruppo comprende 5 società attive nella gestione diretta di punti vendita e nel food service, con più di 700 dipendenti diretti. Considerando anche i soci e i loro collaboratori, Etruria Retail rappresenta una realtà che dà lavoro a oltre 3mila persone. Oggi i punti vendita di Etruria Retail sono 312, di cui 153 a insegna Carrefour e 159 a insegna La Bottega Sapori & Valori. La Toscana è la regione con il maggior numero di negozi (231), seguita da Umbria (55), Lazio (21) e Liguria (5). A livello territoriale, il 56% delle vendite si concentra tra Grosseto, Siena e Arezzo, il 32% nella Toscana nord e La Spezia, e il restante 12% tra Umbria, Lazio e Abruzzo. Grosseto guida le vendite provinciali (24%), seguita da Siena (20%) e Arezzo (12%). L’84% delle vendite avviene nei negozi a insegna Carrefour: Express (37%), Market (28%) e Store (19%). La Bottega Sapori & Valori rappresenta il 10%, le altre insegne il restante 6%.

Nuove aperture in Toscana nel 2025

La rete ha visto, nel 2025, l’apertura di tredici nuovi negozi in Toscana, alto Lazio e Umbria, e vedrà tre nuove aperture in Toscana a Firenze, Follonica e Montalcino, dopo le sette aperture e i numerosi interventi di riqualificazione del 2024, con un approccio orientato all’innovazione e alla sostenibilità. Infatti nel 2024 Etruria Retail ha avviato il percorso per la redazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità, con l’obiettivo dichiarato di fornire un quadro chiaro e trasparente dell’impatto ambientale, sociale ed economico della cooperativa, secondo i nuovi standard Esrs.

“Etruria Retail – afferma l’amministratore delegato Graziano Costantini – ha una storia lunga, fatta di persone, lavoro e coerenza. Il 2024 ha confermato la solidità dell’azienda, ma ora serve guardare avanti, con consapevolezza e rispetto. Innovare, crescere, formare nuove competenze, affrontare il ricambio generazionale: questi sono i nostri compiti”. Per il direttore generale Luca Migliolaro “i risultati di bilancio ci dicono che l’azienda è solida, ma la vera sfida è costruire un futuro che tenga insieme numeri e relazioni. La nostra competitività dipende dalla capacità di ascoltare clienti, soci, collaboratori. Vogliamo essere più veloci, più chiari, più presenti. Lavoriamo per migliorare ogni giorno i servizi nei punti vendita, valorizzare il territorio e dare risposte concrete a chi sceglie di far parte della nostra rete”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

01 luglio 2025

Pelletteria: Tivoli vende al fondo Oakley Capital il marchio Smythson (ma continua a produrlo a Calenzano)

Leggi tutto
Industria

30 giugno 2025

Invitalia presenta l’offerta d’acquisto per lo stabilimento Beko di Siena

Leggi tutto
Impresa

27 giugno 2025

Adempimento collaborativo, porte aperte per oltre 200 aziende in Toscana dal 2026

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci