3 novembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

29 ottobre 2025

Mattarella a Firenze per il direttivo Bce, “l’Europa può restare protagonista”

Giornata in città per il Capo dello Stato, intervenuto alla riunione di Palazzo Corsini: “Accelerare l’integrazione Ue”.

Featured image

Un’intensa giornata a Firenze per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha concluso la sua visita in città partecipando alla riunione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea a Palazzo Corsini, presieduta da Christine Lagarde. Accolto dal governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, il Capo dello Stato ha portato un messaggio di fiducia e di impulso all’integrazione europea, nell’ottica di “un ordine internazionale fondato sulla pace e sulla dignità” delle persone. “L’Europa – ha detto – dispone di risorse umane e materiali straordinarie, ampiamente consistenti e di grande qualità. Ha le carte in regola per restare protagonista e competitiva”.

“Accelerare sul rafforzamento dell’Unione”

Richiamando la necessità di un nuovo slancio politico, Mattarella ha esortato i Paesi membri a “ritrovare lo slancio e il coraggio che animarono i grandi passaggi istituzionali del processo di integrazione europea fino all’adozione della moneta unica”. Un invito, dunque, ad “accelerare” e “realizzare con determinazione e in tempi certi” i passi necessari a rafforzare l’Unione. Sul piano economico, il Capo dello Stato ha ribadito che “l’euro, insieme alla Banca centrale europea che ne tutela la stabilità, è uno dei simboli più tangibili e avanzati del processo di integrazione del nostro continente. Il passaggio alla moneta unica rappresentò un grande e decisivo passo in avanti, frutto di coraggio e di visione. Oggi non possono esservi dubbi che quel coraggio e quella visione siano stati premiati”.

Panetta ha ringraziato Mattarella, richiamandone il recente intervento sul ruolo dell’Europa “per ricostruire la centralità del diritto internazionale” e per “rilanciare la prospettiva di un multilateralismo cooperativo”. Dopo l’intervento al direttivo Bce, Mattarella ha lasciato Palazzo Corsini in serata per fare ritorno da Firenze a Roma, al termine di una giornata iniziata visitando la mostra dedicata al Beato Angelico a Palazzo Strozzi e proseguita con una visita privata alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, nel centenario della nascita dello statista fiorentino. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Territorio

01 novembre 2025

Rinnovabili: la Regione boccia impianto agrivoltaico da 32 Mw a Piombino

Leggi tutto
Territorio

31 ottobre 2025

Siena-Firenze: nuovi lavori e cantieri (aperti)

Leggi tutto
Territorio

30 ottobre 2025

Vino: il Chianti si allarga al rosé (ma rinuncia alla ‘Gran Selezione’ stile Chianti Classico)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci