Unicoop Firenze ha avviato nei suoi principali punti vendita una sperimentazione con Otto, il cestino intelligente ideato dalla startup toscana Ganiga Innovation. Il dispositivo, basato su un sistema brevettato di intelligenza artificiale, è progettato per facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti all’interno di gallerie commerciali e supermercati.
Come funziona Otto: AI e computer vision
Otto riconosce e smista i rifiuti in modo automatico, con una precisione del 95%, grazie a sensori e telecamere integrate con tecnologia computer vision. Ogni oggetto conferito viene analizzato per tipo di materiale e volume, pesato e registrato in un database di oltre un milione di possibilità. Il sistema calcola anche la quantità di CO2 evitata attraverso il corretto conferimento e informa gli utenti tramite un display, contribuendo a una gestione più consapevole dei rifiuti.

I test nei Coop.fi: riduzione dell’indifferenziato fino al 70%
La sperimentazione è iniziata al Centro dei Borghi di Cascina (da novembre 2024) e al Coop.fi di Ponte a Greve di Firenze (da febbraio 2025). Nei primi risultati emersi, Otto ha ridotto la frazione indifferenziata del 70% e riconosciuto correttamente fino al 60% dei rifiuti come plastica e carta. La riduzione delle emissioni di CO2 è stimata come equivalente a quella di 50 alberi in un solo mese.
L’obbiettivo ambientale della cooperativa fiorentina
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di Unicoop Firenze, che punta a raggiungere una percentuale di raccolta differenziata superiore al 90% entro il 2030, rispetto all’attuale 82%. Le aree comuni dei supermercati, dove spesso si trovano solo contenitori indifferenziati, rappresentano uno dei punti critici. Otto nasce come soluzione concreta per intervenire su questo problema.
Ganiga Innovation: tecnologia nata dalle università toscane
Ganiga Innovation, fondata da Nicolas Zeoli, è la startup che ha ideato Otto. Secondo il fondatore, Otto rappresenta non solo un dispositivo tecnologico, ma anche un strumento educativo capace di stimolare fra gli utilizzatori maggiore consapevolezza sul riciclo.
Con l’accordo con la cooperativa fiorentina Otto verrà progressivamente installato in altri punti vendita Coop.fi, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della raccolta differenziata e alla riduzione dell’impatto ambientale negli spazi pubblici. Il progetto unisce innovazione tecnologica, sostenibilità e coinvolgimento attivo della comunità.
Ambra Pagliuca