9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Innovazione

25 marzo 2025

Brevetti europei, balzo in avanti della Toscana nel 2024 (+14,5%)

Secondo il Patent Index pubblicato dall’Epo, la regione è in controtendenza positiva rispetto al -4,5% nazionale.

Featured image

Aumenta il numero di richieste di brevetto presentate dalla Toscana all’Ufficio Europeo Brevetti (Epo): nel 2024 la regione ha superato il Lazio per richieste, posizionandosi al 5/o posto nazionale, con 316 domande, il 14,5% in più rispetto al 2023. Un dato positivo per la Toscana che, secondo il Patent Index 2024 pubblicato dall’Epo, è in controtendenza rispetto all’andamento nazionale (-4,5%) ed europeo (-0,1%) per i brevetti.

I settori più forti per l’innovazione in Toscana, secondo l’analisi delle richieste giunte all’Ufficio Europeo Brevetti, sono nell’ordine motori e pompe; handling; trasporti; macchine tessili e per il cartario; macchinari elettrici. L’azienda toscana con il numero più alto di richieste di brevetti è Piaggio (26 richieste, 13/a in Italia); fra quelle che hanno insediamenti produttivi in regione, nella top 5 c’è Leonardo (49 richieste, 4/a).

L’Italia si conferma 5/a in Europa e 11/a nel mondo per numero di domande di brevetto europeo: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto restano le prime tre regioni più innovative. Nel 2024 il maggior numero di domande originate dall’Italia viene dal settore dei Trasporti, primo settore tecnologico per il Paese con 449 domande ed una crescita del +8,2%. Il settore dell’handling, che comprende le tecnologie relative a apparati per manipolazione oggetti, imballaggio, nastri trasportatori, carrelli elevatori, è al secondo posto, rimanendo stabile con +0,7% di crescita rispetto al 2023. Sono inoltre forte crescita le tecnologie legate a motori, pompe e turbine. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

08 maggio 2025

Sanità, le prenotazioni online di Cup Solidale acquisite dalla multinazionale Covisian

Leggi tutto
Innovazione

07 maggio 2025

Assintel-Confcommercio, le imprese hanno bisogno di personale formato per il digitale

Leggi tutto
Startup

02 maggio 2025

“Students’ Corner” vince il Trofeo Eye Firenze 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci