17 settembre 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

17 settembre 2025

Probios sale al 60% di Bms, maggiore presidio sulla supply chain

L’azienda fiorentina del cibo salutare prende il controllo dell’azienda umbra specializzata in acquisto e trasformazione.

Featured image

Dopo essere entrata col 30% nel 2024, Probios Group ottiene la quota di maggioranza del capitale sociale di Bms, azienda con sede e stabilimenti a Spoleto specializzata nell’acquisto, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari organic, salutistici e free-from. Probios porta al 60% la quota in Bms, con una operazione che nelle intenzioni dell’azienda di Calenzano del cibo salutare – con un fatturato superiore a 100 milioni di euro e una presenza diretta in oltre 45 paesi – porta un rafforzamento dell’asset industriale e un maggiore presidio sulla supply chain.

L’operazione-Bms segue l’acquisizione di BiotoBio e dei suoi marchi nel 2024. “Dalla materia prima al prodotto finito, vogliamo presidiare ogni fase della filiera”, afferma Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios. “Consolidare la maggioranza in Bms è un’operazione industriale, con una chiara visione strategica”, commenta Andrea Rossi, presidente di Probios Group e Managing Partner della controllante Agreen Capital. “Significa garantire maggiore presidio sulla supply chain – sostiene -, potenziare know-how e competenze produttive, e accelerare il percorso che ci vede impegnati a diventare un player europeo di riferimento nel mondo dell’alimentazione salutistica e funzionale”.

Nel maggio scorso Probios ha siglato con la Regione Toscana un protocollo che riguarda ambiti strategici per l’intero comparto, dalla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti biologici alla formazione di personale specializzato, dalla promozione di una sana e consapevole alimentazione fino alla partecipazione congiunta a iniziative europee dedicate alla parità di genere, oltre a nuovi progetti di investimento sul territorio, con un focus su insediamenti produttivi, commerciali e logistici. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

17 settembre 2025

Liberty Magona, stipendi arretrati in arrivo a Piombino ma la vendita è un rebus

Leggi tutto
Industria

15 settembre 2025

Arezzo, il distretto orafo ingrana la retromarcia ma sui dazi Usa si apre uno spiraglio

Leggi tutto
Industria

12 settembre 2025

Sammontana punta al miliardo di ricavi per il 2025 (e il raddoppio in 5 anni)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci